HIG Capital acquisisce SIAT Group. Pavia e Ansaldo, Orrick e Clifford gli studi
HIG Capital ha completato l’acquisizione di SIAT Group, player nel mercato per la produzione di macchinari industriali per il packaging.
Il finanziamento a servizio dell’acquisizione è stato organizzato da Kartesia Management nella sua qualità di mandated lead arranger ed è stato messo a disposizione dai fondi gestiti da Kartesia Credit FFS.
HIG Capital è stata assistita per la parte M&A dallo studio Renzenbrink Partner per gli aspetti di diritto tedesco e da Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Alberto Bianco e composto da Erica Lepore e Giulio Nobile, per gli aspetti di diritto italiano. HIG Capital è stata inoltre supportata per la parte banking dallo studio legale Orrick con un team composto dalla partner Marina Balzano (nella foto a sinistra) coadiuvata dal senior associate Giulio Asquini e dalla trainee Valentina Bombino, e relativamente agli aspetti tax dall’of counsel Giovanni Leoni e dal senior associate Domenico Gioia, nonché da Arendt per gli aspetti di diritto lussemburghese.
Kartesia è stata assistita da Clifford Chance con il partner Ferdinando Poscio (nella foto a destra) coadiuvato dall’associate Minerva Vanni e da Benedetta Graziani. Gli aspetti di diritto lussemburghese sono stati seguiti dal partner Marc Mehlen, dalla counsel Audrey Mucciante e dall’associate Michele Gentile. Per i profili fiscali hanno agito il senior associate Roberto Ingrassia con l’associate Mario Martignago.
Lincoln International ha agito quale advisor finanziario di HIG Capital con Daniele Candiani, Matteo Cupello e Giorgio Raimondi.