Capgemini e BNL BNP Paribas, partnership per la digital transformation: gli studi

Capgemini e BNL BNP Paribas hanno annunciato un accordo di partnership finalizzato a “innovare e accelerare ulteriormente la trasformazione digitale dei sistemi di core banking IT della banca”.

L’accordo, come spiega la nota stampa relativa all’operazione, comporterà infatti il trasferimento delle attività di sviluppo applicativo e manutenzione del core banking di BNL BNP Paribas e delle relative risorse a Capgemini Finance Tech, società interamente controllata da Capgemini. Il tutto con l’obiettivo sviluppare una piattaforma modulare di servizi di core banking all’avanguardia, basata sul Cloud, grazie alla quale BNL BNP Paribas accelererà la propria trasformazione digitale in Italia.

Gli studi legali

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Capgemini con un team multidisciplinare coordinato dal partner Alessandro Zalonis (nella foto) che ha visto coinvolti diversi professionisti dello studio: Daniel Vonrufs (partner) per la parte contrattualistica, Marco Frulio (counsel) e Francesca Staffieri (counsel) per gli aspetti fiscali, Raffaele Sansone (counsel) per gli aspetti regulatory, Saverio Schiavone ed Emanuele Panattoni (entrambi partner) per la parte giuslavoristica, Antonello Lirosi (partner) e Carmine Pepe (senior associate) per gli aspetti amministrativi, nonché Eva Cruellas (partner) per quelli antitrust, Sara Poetto (counsel) per gli aspetti real estate.

BNL è stata assistita da un proprio team legale interno e, per gli aspetti relativi alla golden power, è stata assistita da BonelliErede con un team guidato dal partner Massimo Merola coadiuvato dall’associate Andrea Gemmi e da Gaia Gamberale.

Per i profilli di diritto immobiliare, invece, BNL è stata assistita dallo studio Chiomenti con un team composto da Luca Fossati, Arnaldo Cremona e Martina Grillo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE