Lateral hire per EY, arriva Maria Cristina Breida

Legalcommunity.it è in grado di anticipare in esclusiva un importante lateral hire realizzato da EY: arriva da Legance Maria Cristina Breida (nella foto). Lo studio legale e tributario potenzia così la propria expertise nell’ambito del diritto ambientale e delle tematiche di sostenibilità. Breida si inserirà in qualità di partner leader Environment, climate change & sustainability, a partire dal 1° aprile.

Insieme alla nuova partner, entrano in EY anche Valerio Vinci e Giuseppe Bovenzi, anch’essi provenienti da Legance e con consolidata esperienza nel settore.

L’ACCOGLIENZA IN EY

«Maria Cristina consentirà un rilevante rafforzamento delle nostre capacità di assistere la clientela in modo integrato e su tematiche di particolare complessità che rivestono una sempre maggiore rilevanza nel panorama economico attuale, quali gli impatti del cambiamento climatico, la crescita sostenibile delle imprese e gli investimenti sostenibili», commenta Stefania Radoccia, managing partner di EY Tax & Law in Italia.

BREIDA, IL PROFILO

Già responsabile del dipartimento di diritto ambientale di Legance, Maria Cristina Breida vanta una consolidata esperienza nell’assistenza a gruppi internazionali, imprese italiane, pubbliche e private, fondi di private equity e banche d’affari. La professionista è stata advisor in rilevanti operazioni straordinarie e immobiliari coinvolgenti attività ad alto impatto ambientale, in relazione anche alle politiche e alle responsabilità ambientali, alla gestione dei rischi, a progetti in materia di fonti energetiche convenzionali e rinnovabili, alla pianificazione e riqualificazione urbane nonché alla gestione del contenzioso e alla negoziazione con la pubblica amministrazione. La sua attività si focalizza altresì sullo sviluppo di progetti imprenditoriali innovativi con particolare riferimento a modelli di green economy e sostenibilità e a iniziative di investimento volte alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali.

Breida è inoltre officer dell’Environment, Health and Safety Law Committee dell’International Bar Association ed è stata vicepresidente della Commissione di diritto amministrativo dell’Union Internationale des Avocats (UIA).

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE