Ashurst, AG e GOP nel rifinanziamento del debito di Archmore Emerald Italy

In data 2 marzo 2022 si è conclusa positivamente l’operazione di riorganizzazione societaria e finanziaria del gruppo operante nel settore delle energie rinnovabili facente capo in Italia ad Archmore Emerald Italy e gestito da UBS Asset Management, in collaborazione con Econergy in qualità di asset manager.

L’operazione ha fatto seguito al recente ingresso di UBS nel mercato italiano delle rinnovabili e ha permesso al gruppo stesso di razionalizzare la propria struttura societaria e di ottimizzare i termini e le condizioni dei finanziamenti su base project finance, ponendo le basi per l’ulteriore crescita.

I team legali

Ashurst ha assistito le banche finanziatrici (Intesa Sanpaolo e Unicredit in qualità di lender) con un team guidato dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto) supportato dagli associate Paolo Gallarà, Fabrizio Bergo ed Andrea Enni. I profili di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla partner Elena Giuffrè e dall’associate Gianluca Di Stefano, mentre quelli di carattere fiscale dal partner Michele Milanese.

Gli studi Agnoli e Giuggioli e Gianni & Origoni hanno assistito UBS ed Econergy con un team guidato, per quanto riguarda AG, dai partners Giulio Giuggioli e Roberta Ardigò e dall’associate Andrea Rossi e, per quanto riguarda GOP, dal partner Ottaviano Sanseverino e gli associate Federica Formentin e Filippo Sicchiero, nonché, per gli aspetti fiscali, dalla counsel Francesca Staffieri e dall’associate Luigi Marsella.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE