BGR accelera su Esg. Balbo di Vinadio guida il dipartimento. Entra il manager Cais

BGR Tax & Legal, studio di consulenza tributaria e legale con sedi a Torino e Milano, ha costituito la Linea ESG, guidata dal socio Alessandro Balbo di Vinadio (nella foto), per assistere le società commerciali e gli enti del terzo settore su queste tematiche.

Convinti che i temi della sostenibilità presentino opportunità di innovazione e trasformazione per ogni business, i professionisti dello studio BGR hanno integrato le proprie competenze al fine di proporre ad enti ed imprese progetti di accompagnamento mirati ad identificare e realizzare iniziative ESG. In particolare, lo studio supporta i clienti nella definizione, rendicontazione e comunicazione di attività ESG, nella predisposizione di piani di sviluppo sostenibile e nella redazione della dichiarazione non finanziaria.

I professionisti dello studio BGR seguono, affiancano e assistono i clienti nella definizione di una strategia di sostenibilità in un contesto in rapida trasformazione, avvalendosi, ove necessario ed in accordo con il cliente, di qualificati partner, su specifiche tematiche, quali quelle di natura tecnico ambientale.

Alessandro Balbo di Vinadio sarà affiancato nelle attività di consulenza ESG da Giuseppe Cais, manager di formazione ingegneristica, esperto di tematiche finanziarie, specializzatosi sui temi ESG grazie ad uno specifico Percorso Executive presso il Politecnico di Milano.

«L’importanza delle tematiche ESG e degli obbiettivi dell’agenda ONU 2030, è sempre più sentita dagli operatori economici. Bgr Tax and Legal, è quindi lieto di intraprendere questa nuova linea di consulenza  e di mettere a disposizione degli operatori economici la propria squadra ESG – ha affermato Pierluigi Bourlot, partner dello studio BGR – offrendo un supporto consulenziale nella definizione di piani di sostenibilità e di una appropriata governance aziendale attenta a tali tematiche,  nonché nella rendicontazione delle attività, anche alla luce di una evoluzione normativa che estende gli obblighi di comunicazione anche alle medie imprese e impone nuovi standard di reporting al sistema finanziario».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE