WFW implementa la nuova governance. Eugenio Tranchino nel “supervisory board”
Eugenio Tranchino (nella foto), partner responsabile di Watson Farley & Williams in Italia e responsabile della practice Energy, è stato nominato membro del Supervisory Board, nuova struttura di leadership e management dello studio, con effetto a partire dal 1° febbraio 2022.
Gli altri componenti del board
Il Supervisory Board, guidato dal senior partner George Paleokrassas, definirà la direzione strategica di WFW ed avrà la responsabilità di supervisionare i programmi chiave a livello internazionale.
A comporlo, oltre a Tranchino e Paleokrassas saranno: Jim Bell, partner del dipartimento Finance di Londra e co-head del settore Aviation globale; Steven Burkill, responsabile del gruppo Asia Dispute Resolution e dell’ufficio di Bangkok; Linh Doan, responsabile del gruppo Asia Projects & Corporate e dell’ufficio di Hanoi; Christian Finnern, partner del dipartimento di Diritto Marittimo di Amburgo; María Pilar García Guijarro, partner Corporate/M&A e responsabile dell’ufficio di Madrid; Romain Girtanner, partner del dipartimento Tax e responsabile dell’ufficio di Parigi.
Gli altri organi di governance
Oltre al Supervisory Board, WFW ha anche istituito i nuovi Operations Board e Partnership Representative Board come parte della nuova struttura di leadership e management.
L’Operations Board, guidato dal managing partner Lindsey Keeble e costituito dai direttori delle Global Business Function (tra cui BD, Finance, HR e Learning & Development), sarà responsabile di tutte le questioni operative, compresa l’attuazione della strategia dello studio e l’allineamento dei sistemi e dei processi, trasversalmente a tutte le linee di business di studio.
Il Partnership Representative Board comprende 11 partner eletti per rappresentare le opinioni della partnership. I membri saranno eletti per un periodo di tre anni in rappresentanza di tutti gli uffici ed i settori di studio.