PwC TLS vince in Cassazione e ottiene applicazione convenzione Italia-UK
PwC TLS Avvocati e Commercialisti, con il partner cassazionista Carlo Romano (nella foto), coadiuvato dagli avvocati Maurizio Foti e Giulia Faustini, vince in Cassazione in materia di credito di imposta su dividendi transfrontalieri, ottenendo l’applicazione della Convenzione Italia-UK, nonostante la società inglese ricorrente avesse già ottenuto l’esenzione della ritenuta nello Stato della fonte (l’Italia) in applicazione della “Direttiva madre-figlia”.
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 24 febbraio 2022, ha infatti accolto il ricorso presentato da una società inglese. In particolare, ha cassato con rinvio la sentenza di secondo grado riconoscendo: 1) la possibilità di applicare il beneficio previsto dalla normativa pattizia (i.e. credito di imposta) anche dopo avere applicato quello previsto dalla normativa comunitaria (i.e. esenzione della ritenuta alla fonte); 2) la necessità di garantire il principio di neutralità fiscale; 3) la non rilevanza, ai fini del riconoscimento del credito di imposta pattizio, della prova dell’effettivo assoggettamento a tassazione in UK.