Ponti & Partners vince in Cassazione sull’eredità Bernardi Group

Lo studio Ponti & Partners di Udine con i soci Luca Ponti (nella foto a sinistra) e Paolo Panella (nella foto a destra) ottiene la riforma in Cassazione della precedente sentenza della Corte d’Appello di Trieste che, confermando una sentenza di primo grado del Tribunale di Udine, aveva accertato la decadenza dal beneficio di inventario degli eredi di Riccardo Di Tommaso, imprenditore titolare di Bernardi Group, catena di negozi d’abbigliamento proprietaria negli anni 2000 anche di Postalmarket, successivamente acquistata dal gruppo Coin.

Dopo aver vinto le cause che si sono avvicendate su questa importante successione, Ponti & Partners è riuscito a ottenere in Cassazione anche la riforma dell’unico giudizio negativo, si legge in una nota, con l’enunciazione dell’importante principio di diritto espresso dalla Suprema Corte che fa salvo il beneficio di inventario dei propri assistiti e a cui ora la Corte d’Appello di Trieste si dovrà attenere nel giudizio di rinvio. Il precedente riveste peraltro rilevante importanza per la materia, atteso che sull’argomento la giurisprudenza era quasi del tutto assente.

Ponti & Partners dinanzi alla Corte di Cassazione è stata affiancata anche dai professori avvocati Giorgio Lener e Alfredo Morrone di Roma e dagli avvocati Saverio Bartoli di Firenze, e Annapaola Tonelli di Bologna, questi ultimi due per i profili legati alla validità di due trust sui quali la causa era altresì incentrata.    

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE