Gop e Chiomenti nello sbarco della Spac Sustainable Ventures su Euronext Growth Milan
Sustainables Ventures, la SPAC promossa, tra gli altri, da Franco Bernabè tramite FB Group, Carlo Calabria con CMC Capital e Manfredi Lefebvre d’Ovidio con Heritage Group, ha avviato la fase di collocamento privato finalizzata all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e warrant sull’Euronext Growth Milan. L’ammissione alle negoziazioni è prevista per marzo 2022.
GLI ADVISOR
Sustainables Ventures è stata assistita dallo studio legale Gianni & Origoni, con un team guidato dai partner Francesco Gianni, Raimondo Premonte e Mariasole Conticelli (nella foto, a sinistra), coadiuvati dagli associate Giacomo Bizzozero e Luca Valerio Silviani della Valle. Gli aspetti tax sono stati seguiti dal partner Fabio Chiarenza e la counsel Francesca Staffieri.
Chiomenti ha assistito Intesa Sanpaolo, in qualità di global coordinator e joint bookrunner, e Intermonte, in qualità di Euronext Growth advisor e joint bookrunner, con un team guidato da Federico Amoroso (nella foto, a destra) e composto da Matteo Costantino e Alessandro Negri.
LA SOCIETÀ
L’attività di investimento della SPAC sarà principalmente rivolta a società che beneficeranno, direttamente o indirettamente, delle importanti prospettive di mercato aperte dal processo di transizione energetica e dalle politiche di riduzione delle emissioni di CO2. I settori target saranno quelli che beneficiano in modo diretto o indiretto dalla transizione verde, uno dei pillar del PNRR, tra cui, tra gli altri: mobilità sostenibile, economia circolare, fonti rinnovabili di energia e tutti i settori legati alla elettrificazione.
L’OBIETTIVO
Il collocamento privato ha un obiettivo di raccolta pari a 150 milioni di euro. Intesa Sanpaolo, UnipolSai e Camfin Alternative Assets, società del Gruppo Camfin si sono impegnati ad aderire all’offerta, con il ruolo rispettivamente di Anchor per Intesa Sanpaolo e di Corporate Partners per UnipolSai e Camfin Alternative Assets, con un impegno di sottoscrizione per ognuno di loro pari al 10% dell’obiettivo di raccolta iniziale.