Cresce ancora il tax di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici: arriva Gianfrate

Ancora un ingresso nel dipartimento fiscale e tributario di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (Gpbl). Lo studio apre le porte a Marlinda Gianfrate (nella foto). La professionista vanta una notevole esperienza all’interno dell’Agenzia delle Entrate.

Dal 2016 ha assunto diversi ruoli di responsabilità per la gestione delle procedure di accordo preventivo unilaterali nonché delle istanze relative al regime di patent box per i grandi contribuenti, assumendo dal 2019 il ruolo di Capo Ufficio Accordi preventivi. Gianfrate è relatrice in qualità di «esperto» nell’ambito di workshop organizzati dall’Ocse per i progetti Beps.



Con questo ingresso diventano 38 i professionisti del dipartimento Tax di Gpbl guidato dal name partner Paolo Ludovici (nella foto a fianco) che ha così commentato questo nuovo lateral hire: «Sono orgoglioso che Marlinda abbia scelto il nostro studio e ringrazio per questo anche Livio Zallo che ha già lavorato con lei tanti anni proprio presso l’Agenzia delle entrate. Il suo ingresso conferma la capacità dello Studio di attrarre i migliori talenti nel campo della fiscalità e si inserisce in una strategia di ulteriore sviluppo soprattutto in ambito cross-border».

Gianfrate, infatti, per conto dell’Amministrazione finanziaria italiana è stata delegata per diversi anni ai lavori del Working Party n. 6 che si occupa di tassazione delle imprese multinazionali all’interno del Committee on Fiscal Affairs dell’OCSE, contribuendo ai lavori del progetto BEPS (Azioni 8-10 e 13) e alla stesura delle linee guida sui prezzi di trasferimento del 2017 e successivi aggiornamenti. È relatrice in convegni e seminari in Italia e all’estero in tema di prezzi di trasferimento, stabile organizzazione, APA e MAP, anche in qualità di Esperto nell’ambito di workshop organizzati dall’OCSE, nonché autrice di diversi capitoli in opere collettanee di fiscalità internazionale.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE