Cartwright-Pescatore integra Lexfood e apre al diritto alimentare
Cartwright-Pescatore, studio legale di diritto commerciale internazionale con sedi a Bologna, Imola, Roma, Marsala e Ravenna (e con un ufficio di rappresentanza a Milano), ha annunciato l’espansione nel settore del diritto alimentare e vitivinicolo, tramite l’integrazione di Lexfood.
Lexfood, studio fondato e coordinato dall’avvocato Luca Galizia, diventa dunque il dipartimento di studio dedicato all’assistenza alle imprese del settore food & beverage sia italiane che estere.
Per effetto dell’integrazione, lo studio potrà dunque affiancare i clienti in tematiche inerenti la sicurezza alimentare, la correttezza delle informazioni ai consumatori su etichette e nelle pubblicità, i rapporti con le autorità italiane e dell’UE, i regimi di qualità (alimenti biologici, DOP, IGP, ecc.), gli integratori alimentari e gli alimenti funzionali, la proprietà intellettuale (es. segreto industriale e diritto d’autore), la tutela da forme di concorrenza sleale, la prevenzione delle frodi, il contenzioso e i progetti innovativi (novel food, blockchain, token).
Nella foto, i soci dello studio Simon Cartwright e Giacomo Pescatore.