Somec acquista il 60% di Bluesteel, i legali
Somec, società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana e specializzata nell’ingegnerizzazione, progettazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, ha completato l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Bluesteel, player europeo nei sistemi ingegnerizzati di facciate e serramenti.
L’acquisizione, il cui preliminare è stato sottoscritto lo scorso 27 luglio, si è perfezionata subordinatamente al verificarsi di condizioni sospensive consuete per questa tipologia di operazioni. Il prezzo per l’acquisizione prevede anche una componente variabile a titolo di earn-out, da corrispondersi entro il 30 giugno 2022, sulla base di obiettivi predeterminati parametrati ai risultati di bilancio 2021.
Nell’operazione, Somec è stata assistita per gli aspetti legali dagli avvocati Riccardo Manfrini (nella foto a sinistra) e Manuel Seminara, mentre i professionisti di Consimp sono intervenuti rispettivamente per la due diligence finance con il partner Marco Della Putta (nella foto a destra) e l’associate Silvia Schincariol, e per quella fiscale con il partner Stefano Rudelli e l’associate Alessandra Tavella.
Roberto Savian, fondatore di Bluesteel, è stato assistito per gli aspetti legali dell’acquisizione dall’avvocato Erika Cacciatore e per gli aspetti fiscali e tributari dal ragionier Angelo Moschetta.
Bluesteel, fondata nel 2001 a Treviso, è specializzata nella costruzione e installazione di facciate continue, porte e finestre per il rivestimento interno ed esterno di edifici.