Clima e frode fondi Miur, RP Legal&Tax vince al Tribunale di Bergamo
Lo studio RP Legal & Tax, con gli avvocati del dipartimento penale Piero Magri (nella foto), Alessandro Racano e Benedetta Guastoni, ha assistito l’alpinista Agostino Da Polenza e il Comitato EV K2, imputati per il reato di malversazione per un importante progetto sul clima che era stato finanziato con fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca: la vicenda si è conclusa con l’assoluzione degli assistiti.
Il procedimento era sorto a Roma nel 2012 nell’ambito di una ben più vasta indagine relativa a numerose frodi di fondi finanziati dal MIUR. Successivamente il gip di Roma aveva trasferito la parte dell’indagine relativa a Da Polenza e al Comitato EV K2 alla Procura di Bergamo.
Dopo una lunga ed esauriente istruttoria dibattimentale, ieri il Tribunale ha pronunciato sentenza di assoluzione per l’imputato e l’ente perché il fatto non sussiste, non ritenendo fondata l’ipotesi accusatoria basata solo su questioni procedurali relativi all’utilizzo di diversi conti correnti nella gestione dei fondi ministeriali.
La difesa è riuscita infatti a dimostrare che i fondi erano stato tutti effettivamente destinati al progetto attuato con la costruzione di un laboratorio a Napoli, con la realizzazione di prototipi (in parte ancora utilizzati in altre sedi) e con lo sviluppo di corsi di formazione. Non solo: la rendicontazione delle spese, in un primo tempo contestata, è stata poi riconosciuta come corretta.
Si trattava di un progetto di grande rilevanza per il controllo dei cambiamenti climatici e che in parte è stato poi realizzato in Pakistan.