Alitalia, rigettata l’opposizione allo stato passivo presentata dal Fisco. Dentons e PwC TLS gli studi
Il Tribunale di Roma (presidente La Malfa, giudice relatore Tedeschi e giudice a latere Coluccio) ha rigettato integralmente la domanda di opposizione allo stato passivo presentata dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione contro Alitalia Linee Aeree Italiane in amministrazione straordinaria, per l’importo di oltre 135 milioni di euro, ritenuto dovuto a seguito di una serie di accertamenti fiscali emessi dall’Agenzia delle Entrate e oggetto di vari contenziosi per circa 1 miliardo di euro.
Nel vittorioso giudizio Alitalia Linee Aeree Italiane è stata assistita, per gli aspetti di diritto fallimentare, da Cristian Fischetti (nella foto a destra), partner dello studio legale Dentons, coadiuvato dagli associate Andrea Bilotti e Andrea Trabucco e, per gli aspetti di diritto tributario, da Giulio Andreani (nella foto a sinistra) e Valeria Andreani, rispettivamente of counsel e associato ordinario di PwC TLS.
In precedenza la Commissione Tributaria Regionale del Lazio aveva già annullato una cartella di pagamento di 660 milioni di euro.