Reati contro la P.A. Lo studio DAS sui rischi dei dipendenti pubblici

DAS, compagnia di Generali Italia, specializzata nella tutela legale, ha rielaborato i dati ISTAT (2013-2017) per analizzare come si stanno evolvendo nel nostro Paese i reati contro la pubblica amministrazione, evidenziando di conseguenza i principali rischi per i dipendenti pubblici.

LA TENDENZA

L’analisi mostra che a crescere sono soprattutto i reati di omissione o rifiuto di atti d’ufficio (33,1%) seguiti da delitti di corruzione (25,7%) e di peculato (21,5%), mentre risultano in calo quelli di concussione (-21,4%) e di malversazione (-10,4%).

(fonte: DAS)
IL NUOVO PRODOTTO

Proprio riguardo i reati contro la P.A., la società propone sul mercato una nuova copertura assicurativa – “DAS Colpa grave estesa” – destinata ai dipendenti pubblici nei procedimenti amministrativi, per presunto danno erariale e in quelli penali derivanti dall’esercizio delle proprie mansioni. Nel servizio, è prevista anche la consulenza legale telefonica, per ottenere pareri e chiarimenti da un avvocato esperto in materia.

LA DICHIARAZIONE

«Con DAS Colpa Grave Estesa – dichiara Roberto Grasso (in foto), director & general manager di DAS – viene offerta la possibilità ai dipendenti pubblici di avvalersi di una tutela completa, per affrontare eventuali procedimenti amministrativi davanti alla Corte dei conti per un presunto danno erariale, o procedimenti penali derivanti dall’esercizio delle proprie mansioni. Con un massimale di 30mila euro per sinistro (illimitato per anno), la tutela si estende ad ogni grado di giudizio».

frabon

SHARE