Clifford Chance con Alternative Capital nel lancio del primo fondo di debito di impact investing

Clifford Chance ha assistito Alternative Capital Partners sgr, nata con la missione di coniugare principi ESG e investimenti alternativi innovativi tematici a elevato impatto su ambiente ed economia reale, nel lancio del nuovo fondo di investimento alternativo italiano, mobiliare, di tipo chiuso e riservato denominato Sustainable Securities Fund, che presenta come anchor investor la Banca Europea per gli Investimenti – Bei. Il fondo ha ottenuto commitment totale per oltre 80 milioni di euro da primari investitori istituzionali.

Il fondo è il primo FIA PIR compliant di impact investing ex art. 9 della SFDR dedicato al finanziamento di nuove infrastrutture a supporto della transizione energetica in Italia nei segmenti delle rinnovabili, dell’efficienza energetica e dell’economia circolare. Opera attraverso un approccio multi-strategy altamente diversificato per strumenti finanziari (debito senior, mezzanino ed equity), offrendo ritorni finanziari decorrelati, anticiclici, con ridotta volatilità e flussi di cassa a elevata resilienza, in linea sia con le attuali prudenti esigenze degli investitori istituzionali sia con i loro obiettivi di ritorni non finanziari a elevato impatto ambientale in termini di riduzione dei livelli di CO2.

Clifford Chance ha assistito Alternative Capital Partners sgr in tutti gli aspetti relativi alla costituzione e al lancio del fondo, incluse le negoziazioni con i principali investitori e tutte le attività funzionali al primo closing. Per lo studio ha agito il senior associate Alberto Claretta-Assandri (nella foto) del team guidato dal partner Lucio Bonavitacola.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE