La JRL Investment Partners acquisisce il 60% del Cesena FC. Gli advisor

Holding CFC ha ceduto il 60% delle quote del Cesena FC (che milita in serie C) in favore di JRL Investment Partners, società controllata da Robert Lewis e John Aiello con l’appoggio di un gruppo di imprenditori americani.

GLI ADVISOR

Lo studio Chiomenti, con un team guidato da Salvo Arena (in foto) ed Elisa Gianni, ha agito in qualità di advisor legale di JRL Investment Partners. I professionisti Matteo Targhini e Michele Bocchini hanno agito come consulenti legali del Cesena FC.

IL NUOVO ASSETTO

A seguito dell’operazione, conclusa a Cesena davanti al notaio Marco Maltoni, i ventotto soci azionisti di Holding CFC – si legge in un comunicato – continueranno a detenere il 40% della società e affiancheranno in continuità John Aiello e Robert Lewis nel nuovo percorso di sviluppo societario e sportivo.

Il nuovo assetto vedrà Robert Lewis dividere la carica di co-presidente con John Aiello, oltre a ricoprire l’incarico di ceo. Specifiche deleghe saranno assegnate al consigliere Gianluca Padovani. Il nuovo consiglio di amministrazione di Cesena FC sarà composto da Robert Lewis, John Aiello, Gianluca Padovani, Lorenzo Lelli, già membro all’interno del precedente cdae Massimo Agostini.

LE DICHIARAZIONI IN CONFERENZA STAMPA

«Vogliamo ringraziare gli attuali azionisti – commenta Robert Lewis – un incredibile gruppo di ventotto imprenditori che ha fatto risorgere il club e ha restituito alla città e ai tifosi la squadra che hanno tanto amato e sostenuto. Siamo qui per continuare questo percorso, per essere custodi e amministratori del club, che è parte del cuore della città e appartiene ai tifosi».

«Metteremo a disposizione la nostra esperienza nella valorizzazione di società e, soprattutto, la nostra passione – conferma John Aiello – Oltre che professionisti siamo appassionati di calcio, legati profondamente all’Italia, e non vediamo l’ora di lavorare al fianco di azionisti, management, staff e giocatori. Abbiamo scelto il Cesena perché è una società sana, con eccellenti strutture di proprietà, un ottimo settore giovanile, una sezione femminile di prospettiva, una grande tradizione e, soprattutto, splendidi tifosi. Il nostro obiettivo è riportare questo Club in una dimensione in linea con la propria storia».

«Con questa operazione, per certi versi storica – ha dichiarato Michele Manuzzi, presidente di Holding FCF – il Cesena FC entra in una nuova fase di sviluppo. Tre anni fa ventotto aziende si sono unite per rilanciare il calcio a Cesena e ci sono riuscite, rendendo il club nuovamente credibile e attraente agli occhi degli investitori. Ora è arrivato il momento di fare non già un passo indietro ma uno di lato per accogliere un partner di alto profilo e condividere un nuovo percorso mettendo insieme risorse economiche, passione e competenze. Nel dare il benvenuto a Robert e John, voglio ringraziare personalmente, e a nome di tutti i soci, Corrado Augusto Patrignani per aver rappresentato il club in questi quaranta mesi come meglio non era possibile chiedere».

frabon

SHARE