Simmons & Simmons con Fondo Italiano d’Investimento in acquisizione Gruppo Mecaer

Fondo Italiano d’Investimento SGR, tramite il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC, ha concluso l’accordo per l’ingresso nel capitale del Gruppo Mecaer, società italiana attiva nel settore aeronautico, dando il via al primo progetto di consolidamento della filiera dell’equipaggiamento aeronautico in Italia.

Nel complesso, l’operazione è volta rafforzare il piano di sviluppo e internazionalizzazione di Gruppo Mecaer, attraverso un consolidamento della presenza sul mercato italiano e in altre aree rilevanti per il settore (Nord America, Francia, UK, Germania).

GLI ADVISOR

Simmons & Simmons ha assistito Fondo Italiano d’Investimento con l’of counsel Riccardo Pennisi (in foto, a sinistra), responsabile della practice di EU Competition Law, per gli aspetti antitrust dell’operazione, incluso l’ottenimento dell’autorizzazione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e con il partner Mauro Pisapia (in foto, a destra), a capo della practice di Public Law e del Dispute Resolution Group dell’ufficio di Milano, per gli aspetti relativi alla procedura Golden Power.

I PROTAGONISTI

Il Gruppo Macaer, nato nel 1995 come spin-off di Leonardo in un club deal di alcuni imprenditori ed industriali italiani, ha due stabilimenti produttivi in Italia, uno a Philadelphia (USA) e uno a Laval (Canada).

Il gruppo è specializzato nella progettazione e produzione di sistemi di equipaggiamento tecnologici destinati al settore elicotteristico e ad aerei di medio-piccole dimensioni e a pilotaggio remoto (UAV), forniti ai principali operatori dell’industria tra cui Augusta/Leonardo, Bell e Airbus.

FICC, il fondo gestito da Fondo Italiano d’Investimento focalizzato su operazioni di aggregazione di aziende italiane operanti in settori d’eccellenza, e Stellex Capital Management, primario operatore mid-market di private equity americano con rilevanti competenze nel settore globale dell’aerospace, guideranno in partnership l’investimento per l’acquisizione delle quote dei fondi NB Renaissance Partners e Private Equity Partners e la sottoscrizione di un aumento di capitale.

frabon

SHARE