BonelliErede riceve la certificazione ISO 22301
BonelliErede ha ricevuto la certificazione ISO 22301, norma internazionale relativa alla gestione della continuità operativa, da parte di Rina.
Lo standard ISO 22301 è un framework sviluppato per supportare le aziende nell’identificazione delle potenziali minacce per l’operatività aziendale e nella progettazione e gestione di procedure volte a garantire la possibilità di continuare a erogare i servizi al mercato anche a fronte di una potenziale grave emergenza, sia essa di tipo sanitario, legata a un incidente di natura informatica o tecnologica, alla mancata disponibilità di una o più persone o all’impossibilità di accedere e usufruire di uffici e altri spazi fisici.
BonelliErede ha inoltre esteso la certificazione ISO 27001 relativa alla gestione sicura delle informazioni, già conseguita per la prima volta nel 2019 per le sedi italiane, anche a Londra e Bruxelles. Parallelamente, è stata ottenuta la stessa certificazione anche da beLab, l’alternative legal service provider di BonelliErede dal 2020 operativo quale società autonoma controllata al 100% dalla law firm.
Stefano Simontacchi, presidente di BonelliErede, ha commentato: “Da sempre lavoriamo per offrire un’assistenza di qualità assoluta alle imprese, siano esse clienti o potenziali, e poter garantire loro continuità operativa nell’erogazione dei nostri servizi è un elemento strategico e competitivo che rafforza, insieme al rinnovo della ISO 27001 per le sedi italiane e all’estensione alle sedi di Londra e Bruxelles, il nostro impegno in tale direzione. I tempi recenti ci hanno insegnato che, in qualsiasi momento, possiamo trovarci di fronte a criticità e sfide con cui mai avremmo pensato di confrontarci solo il giorno precedente. Aver raggiunto lo standard internazionale ISO 22301 significa, a fronte di tale consapevolezza e per una realtà come la nostra che opera in un contesto articolato e globalizzato, sapere di essere pronti a gestire possibili interruzioni, prevenire potenziali minacce e rispondere in maniera organizzata ed efficace senza che ci siano impatti sull’attività”.