Gitti, Studium e Ashurst nel finanziamento BEI per InBre
Gli studi Gitti and Partners e Studium 19.12 hanno assistito Iniziative Bresciane – Inbre nella sottoscrizione di un contratto di finanziamento concesso dalla Banca Europea per gli Investimenti, assistita da Ashurst.
Il contratto di finanziamento, di importo pari a circa 49 milioni di euro e della durata di 12 anni, è finalizzato a finanziare in parte l’attività di manutenzione straordinaria, ristrutturazione e rifunzionalizzazione di 13 briglie/traverse presenti nel demanio fluviale del fiume Arno, di realizzazione dei relativi impianti per la produzione di energia elettrica e di gestione degli stessi ai fini della produzione idroelettrica. Per la realizzazione del progetto, Inbre si avvarrà della società partecipata al 49% Iniziative Toscane srl società di progetto. Il residuo 51% del capitale sociale di Intos è detenuto da Pac.
INBRE è assistita da Gitti and Partners con un team coordinato dal managing partner Gregorio Gitti (in foto a sinistra), composto dal partner Vincenzo Armenio, dal counsel Filippo Rota e dall’associate Alessandro Annunziata e, per gli aspetti di diritto amministrativo, dal partner Laura Sommaruga e dal senior associate Federico Ianeselli, nonché da Studium 19.12 che ha agito con un team coordinato dal partner Pierpaolo Camadini (nella foto al centro) e composto dai junior associate Mauro Gheda e Marco Rodondi.
Ashurst ha assistito la Banca Europea per gli Investimenti con un team guidato dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto a destra) supportato dalla senior associate Federica Periale, dall’associate Fabrizio Bergo e dal trainee Alberto Chiusin per gli aspetti relativi alla documentazione finanziaria e alla negoziazione. Il partner Elena Giuffré ha seguito gli aspetti di diritto amministrativo e il partner Michele Milanese gli aspetti fiscali.