Ecm, si tornerà a breve ai ritmi pre-Covid

di giuseppe salemme

Un team tutto al femminile, per una delle practice chiave dello studio. Le professioniste del dipartimento equity capital markets di Gatti Pavesi Bianchi Ludovici (Gpbl), guidate dalla equity partner Rossella Pappagallo, negli ultimi mesi hanno navigato sapientemente nel mare del mercato dei capitali, agitato dalle insicurezze della pandemia. C’è (anche) la loro firma su molte operazioni rilevanti portate a termine nel periodo più caldo dell’emergenza sanitaria.
A partire ovviamente dall’assistenza prestata a Intesa Sanpaolo per l’opa su Ubi Banca, senza dubbio tra i maggiori deal degli ultimi anni a livello europeo. Ma non solo: c’è lo zampino di GPBL anche nell’acquisizione di Stone Island da parte di Moncler; nell’investimento di Mercure in ASTM; nella quotazione di Pharmanutra sul Mta e nell’acquisizione di Enoitalia da parte di Italian Wine Brands.
Proprio per provare a raccontare gli sviluppi che i mercati hanno dovuto affrontare durante la pandemia, e a tracciare le tendenze future, MAG ha fatto quattro chiacchiere con l’avvocato Pappagallo, figura chiave dello studio con cui collabora da sempre (precisamente dal 1997) e di cui è socia dal 2004.

I tempi sono maturi per analizzare quello che è stato l’impatto della pandemia sul mercato dei capitali?
Bisogna innanzitutto tenere conto che l’impatto è stato differente a seconda delle aree e dei settori. Ma, parlando in generale, l’incertezza ha fatto ovviamente aumentare la volatilità. E questo si è reso visibile in Italia soprattutto con il rallentamento delle quotazioni: un’unica ipo sul Mta nel 2020 è un dato emblematico. Di contro, abbiamo avuto un certo fermento nell’Aim, che diventa sempre più di frequente un mercato “di passaggio” per società destinate alla quotazione su quello primario. È stato il caso, ad esempio, di Pharmanutra, che ha debuttato su Mta proprio a fine 2020 dopo una parentesi sull’Aim.

Cosa si aspetta nei prossimi mesi su questo fronte?
Credo che potremo tornare in breve ai ritmi pre-Covid. I segnali di ripresa ci sono già.

Ad esempio?
Ci sono molte quotazioni in cantiere. In molti casi si tratta di…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE