STEF acquista il 49% di SVAT. Castaldi, Pirola e RDRA nel deal

Il gruppo STEF, attivo a livello europeo nella logistica alimentare a temperatura controllata, acquisisce una partecipazione del 49% del gruppo SVAT, player italiano specializzato nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata. Si tratta della consolidazione di una collaborazione già presente in ambito commerciale.

Nell’ambito di tale operazione transnazionale, CastaldiPartners ha assistito il gruppo STEF  con un team diretto da Gaspare Dori (nella foto al centro) e composto da Steven Sprague, Nicolò Nisi, Mariavittoria Liaci, Andrea Campilungo e Mélanie Perna, mentre Sarah Barutti è intervenuta per gli aspetti di diritto del lavoro e Lorenzo Cuocolo per quelli di diritto amministrativo.

Sempre per gli acquirenti, lo studio Russo De Rosa Associati si è occupato della tax due diligence con un team composto da Leo De Rosa, Andrea Bolletta, Libera Martini e Francesca Bassoli, affiancato dai colleghi Ádám Kecskeméti e Silke Stahlecker per quanto concerne l’attività di due diligence fiscale relativa alla filiale ungherese e tedesca del gruppo SVAT.

La direzione degli affari legali di STEF  è intervenuta con Jean-Manuel Gonçalves, Emmanuelle Girault, Paolo Bardelli; la direzione finanziaria con Monica Legnaghi e Maria Talarico e la direzione risorse umane con Gianfranco Cocchi.

Lo studio Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito i venditori nella negoziazione dei contratti e per tutti gli aspetti legali e fiscali, con un team guidato dal partner Yuri Zugolaro (nella foto a destra), coadiuvato dai senior associate Lorenzo Destro, Daniela Gobbo e Davide Rubino. Pirola Corporate Finance ha agito nel ruolo di advisor del gruppo SVAT con un team guidato dal partner Mario Morazzoni (nella foto a sinistra), coadiuvato dalla senior manager Paola Montrucchio e dalla manager Valentina Argentieri.

Le operazioni del closing sono state seguite dal notaio Laura Cavallotti di Milano.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE