LOMBARDI MOLINARI GUARDA AL FUTURO
Dopo la notizia annunciata ieri dell'ingresso di Antonio Segni, Andrea Mazziotti di Celso e Federico Vermicelli in Lombardi Molinari e associati, con una nota lo studio guidato da Giuseppe Lombardi (in foto) e Ugo Molinari annuncia oggi un giro di nomine che vedono la promozione di 4 equity partner, 3 salary partner e 4 senior associate. "Lo Studio Lombardi Molinari e Associati nel corso del 2013 ha proseguito la propria strategia di crescita sia sul fronte del contenzioso sia sul fronte del corporate. In tale ottica, nella prima parte dell’anno lo Studio si è rafforzato nell’area del contenzioso attraverso l’ingresso, quale of counsel, del prof. avv. Franco Anelli e dei professionisti della sua struttura che quindi è divenuta parte integrante dello Studio. L’ulteriore rafforzamento nei settori del corporate, M&A e capital market passa attraverso l’accordo raggiunto con gli avvocati Antonio Segni, Andrea Mazziotti di Celso e Federico Vermicelli, provenienti dallo studio Labruna Mazziotti Segni. Con l’entrata dei nuovi partner, efficace a far tempo dal 1° gennaio 2014, lo Studio assumerà la denominazione di Lombardi Molinari Segni e Associati e stabilirà una presenza in Roma. Gli avvocati Giuseppe Lombardi e Ugo Molinari dichiarano “Lo Studio negli anni a venire continuerà a guardare al futuro valutando con interesse ulteriori opportunità di sviluppo che consentano la migliore affermazione dei propri professionisti e il mantenimento del livello qualitativo dei servizi professionali offerti alla clientela”. L’assemblea dei soci ha, inoltre, deliberato: – di nominare equity partner gli avvocati Renato Bocca, Adriana Cavigioli, Marinella Ciaccio e Stefano Nanni Costa, già salary partner dello Studio; – di nominate salary partner gli avvocati Paolo Barbanti Silva, attivo nei settori del Corporate, del M&A e delle ristrutturazioni del debito, Alessandro Fontana, attivo nei settori del banking, del diritto bancario e delle ristrutturazioni di debito e Filippo Rossi, attivo settore del contenzioso; – di nominare senior associate degli avvocati Cristian Fischetti, Filippo Isacco, Chiara Mancini e Stefania Rossini. A far tempo dall’1 gennaio 2014 lo Studio Lombardi Molinari Segni e Associati accrescerà a 15 il numero dei propri equity partner e a 19 il numero di salary partners, per un numero complessivo di professionisti pari a circa 110. Si riportano di seguito i profili sintetici dei 4 salary partner dello Studio nominati equity partner: Renato Bocca si occupa di diritto commerciale e industriale, prevalentemente in sede giudiziale e arbitrale, avendo peraltro maturato significative esperienze anche in ambito stragiudiziale. Adriana Cavigioli ha iniziato la propria attività professionale nello Studio del professor Schlesinger; ha poi proseguito la propria collaborazione con lo Studio Schlesinger-Anelli, dedicandosi in particolare al contenzioso in materia di diritto civile, commerciale, bancario, fallimentare e ambientale, agli arbitrati nazionali ed internazionali ed alla consulenza stragiudiziale nelle predette materie. Dal 2013, all’esito dell’aggregazione con lo Studio del prof. Anelli, è entrata a far parte dello Studio Lombardi Molinari e Associati. Marinella Ciaccio ha iniziato la propria attività professionale occupandosi principalmente di contenzioso civile ed attualmente svolge la propria attività in ambito stragiudiziale, occupandosi in particolare di corporate, M&A e restructuring. Stefano Nanni Costa ha maturato la propria esperienza professionale inizialmente nel contenzioso giudiziale e arbitrale e nel diritto antitrust per poi proseguire nell’ambito dell’attività stragiudiziale, con particolare riguardo ad operazioni di fusione ed acquisizione, riorganizzazione societaria e mercati dei capitali".