Brexit, Select Milano coopta Mark Wheatley

Select Milano ha cooptato nel Comitato Esecutivo, il common councilman della City of London Corporation Mark Raymond Peter Henry Delano Wheatley. La City che, come noto, amministra lo Square Mile, il Miglio Quadrato, di Londra – il maggiore centro finanziario al mondo – è l’epicentro del terremoto Brexit. Il consigliere Wheatley, nato e cresciuto in Africa, è laureato alla Edinburgh University (in cui è stato campione di eloquenza e retorica — La Società Filosofica di Edimburgo fondata nel 1764, in pieno illuminismo, produce ancora classe dirigente “illuminata”) e dirige un’affermata pratica di consulenza strategica.

Da sempre attivo nel dialogo Anglo-Europeo, ha mostrato visione e leadership nel passaggio Brexit; anticipando gli esiti del voto popolare, Mark Wheatley, ha elaborato una nuova strategia per il ruolo della City nel mercato globale dei capitali, che trascende e supera l’Europa. In quest’ottica, fin dall’acquisizione della Borsa di Milano da parte del Gruppo London Stock Exchange, la City ha mostrato di comprendere le potenzialità strategiche del distretto affari di Milano. Nel nuovo assetto dei mercati post Brexit, Milano deve ricoprire un ruolo chiave come hub finanziario dell’Eurozona e assistere Londra a gestire i flussi in uscita, preservando il valore del Gruppo LSE, che controlla la Borsa di Milano, il Mercato Telematico e l’Emittente Titoli.

«La nomina del consigliere Wheatley», osserva il presidente di Select Milano, Bepi Pezzulli (nella foto), «dimostra che il dialogo con la City è forte ed il rapporto con Londra saldo. Select Milano offre al sistema-paese un canale di accesso diretto al Miglio Quadrato, a beneficio della credibilità di Milano e a dimostrazione del patrimonio di fiducia che la comunità degli espatriati in, e rimpatriati dalla, Gran Bretagna ha saputo costruire sulla base di storie personali, esperienze professionali e risultati brillanti». «Select Milano è al momento il vero ponte tra Londra e Milano – chiosa il Vice Presidente Luca Arnaboldi – anzi tra le due City che condividono storia, valori, idee e capacità da tempo immemorabile, e possono dividersi le competenze in un’Europa più efficiente e più efficace. La nomina di Mark Wheatley sancisce questa impostazione».

SHARE