Cinque nuovi soci per Rödl & Partner

Lo studio Rödl & Partner nomina cinque nuovi soci dello studio in Italia: Giovanni Zoja (nella foto), Birgit Rauschendorfer, Simona Causio e Simone Salano per la sede di Milano e Giovanni Fonte per la sede di Padova.

Giovanni Zoja si occupa di diritto del lavoro, con focus particolare sulle società appartenenti a gruppi internazionali. L’assistenza alla clientela riguarda sia la gestione ordinaria dei rapporti di lavoro – instaurazione, svolgimento e cessazione – che attività nell’ambito di operazioni straordinarie. 

Birgit Rauschendorfer si occupa principalmente di consulenza fiscale nazionale e internazionale con riferimento a società italiane con casa madre tedesca. Nell’ambito delle sue attività, inoltre, cura e gestisce numerosi progetti e acquisizioni in ambito crossborder. È a capo del dipartimento financial due diligence di Milano.

Simona Causio si occupa di tutti gli aspetti relativi alla consulenza del lavoro, alle tematiche in ambito assistenziale e previdenziale, alla gestione dei rapporti di lavoro subordinati, parasubordinati, gestione payroll in outsourcing.

Simone Salano si occupa di revisione di bilanci di società di varie dimensioni, di consulenza in ambito Ifrs, implementazione di software di gestione contabile e consulenza fiscale.  

Giovanni Fonte si occupa di attività di consulenza fiscale domestica e internazionale, tax due diligence e pianificazione di operazioni di m&a, oltre che di valutazioni d’azienda. Giovanni ha inoltre maturato un’esperienza particolarmente significativa nell’ambito di operazioni di ristrutturazione del debito di società in crisi. 

Le nomine sono state annunciate durante l’international convention dello studio a Norimberga. Nel corso dell’appuntamento, sono stati divulgati inoltre dati economici del 2016 e nominati 29 nuovi partner dello studio a livello internazionale, per un totale di 240. lo studio ha registrato nel 2016 un fatturato totale di oltre 386 milioni di euro, contro i circa 357 milioni dell’anno precedente.

SHARE