Concorrenza sleale, Ip Skill vince con Marchesi Antinori

Ip Skill con il partner Federico Zanardi Landi (nella foto) ha ottenuto dal Tribunale di Firenze – sezione specializzata d’impresa un’importante sentenza in tema di nullità del marchio “Tignanello” in favore della Marchesi Antinori, società leader di mercato nel settore vinicolo.

La causa verteva sulla legittimità dell’uso del nome di un imprenditore, seppur effettuato con modalità distintive di marchio e non meramente descrittive, come previsto dalla normativa vigente. Il Tribunale di Firenze, accertata l’illeggitimità della condotta della convenuta, ha quindi pronunciato sentenza di accertamento della nullità di tre distinti marchi di titolarità della convenuta (tutti recanti l’elemento verbale “Antinori”), oltre che la contraffazione del marchio “Antinori” della attrice.

Il Tribunale di Firenze ha inoltre inibito alla convenuta qualsiasi forma di utilizzo del segno “Antinori”, ha disposto la rimozione dalle bottiglie di vino prodotte dalla convenuta delle etichette contenenti i segni distintivi recanti il segno “Antinori”, ha disposto una penale per ogni futura violazione della sentenza.

L’ importanza della sentenza in essere è dall’ordine in capo a parte convenuta di procedere alla pubblicazione della sentenza medesima che, considerata la portata del provvedimento, costituisce senza dubbio un precedente di estrema importanza in materia di contraffazione e concorrenza sleale.

 

SHARE