IPO, IL BLUE NOTE STECCA AL DEBUTTO IN BORSA

L'unica nota stonata è il risultato al termine del primo giorno di contrattazioni. Il 22 luglio, dopo che Paolo Colucci (nella foto e nella gallery in coda all'articolo), presidente di Blue Note Spa, ha suonato la campanella che ha dato il via alla prima giornata di contrattazioni, per il titolo del jazz club è cominciata una serie di vendite che lo ha portato ad archiviare la prima giornata a Piazza Affari con un -4,8%.

 

Ma l'arrivo del Blue Note in Borsa, primo jazz club a percorrere la strada della quotazione e 50esima realtà che ha scelto l'Ami per compiere questo passo, è carico di significato per la comunità forense milanese. Il marchio dello storico club newyorkese è approdato in Italia, a Milano, nel 2003, per iniziativa di un gruppo di avvocati d'affari: Paolo Colucci, Giovanni Lega, Fabrizio Arossa, Cesare Vecchio e Roberto Albertazzi che, all'epoca, erano tutti soci di Freshfields.

 

Poi, come spesso accade nelle storie di avvocati, le loro strade si sono separate anche se per lungo tempo sono rimasti soci del club che negli anni ha ospitato icone della musica contemporanea: da Chick Corea a Lou Donaldson, passando per grandi artisti italiani come Gino Paoli e Antonella Ruggero.

 

Il Blue Note, da anni, è anche il "salotto" dell'Asla (associazione degli studi legali associati), presieduta da Giovanni Lega, il cui percorso professionale, negli ultimi dieci anni si è svolto al fianco di Paolo Colucci nella boutique Lca Lega Colucci e Associati. Colucci e Lega, restano inoltre tra gli azionisti principali del Blue Note anche dopo la quotazione.
Stando al prospetto informativo, infatti, Colucci ha il 36,14% del Blue Note, mentre Lega ha il 7,28%. Entrambi, assieme ad altri azionisti hanno sottoscritto un accordi di lock up che li impegna a non vendere i titoli della società in loro possesso per 12 mesi dalla quotazione. 

L'ipo del Blue Note, sul piano legale è stata curata da Norton Rose Fulbright (leggi l'articolo

 

GUARDA LA GALLERY (foto di Claudio Romani)

SHARE