LOMBARDI MOLINARI, RAYNAUD E PIROLA NELLA CESSIONE DEL RESIDUO DEL FONDO OLINDA

Lombardi Molinari Segni, con il name partner Antonio Segni, i partner Johannes Karner e Federico Loizzo ed il senior associate Federico Passamonti, ha assistito Prelios SGR nella vendita del portafoglio residuo di Olinda – Fondo Shops, fondo comune d’investimento immobiliare quotato, a uno gestito da AXA Real Estate Investment Managers S.G.R., parte del gruppo AXA Real Estate.

L’operazione si è perfezionata in esecuzione dell’accordo sottoscritto e annunciato lo scorso 10 luglio.

Con l’operazione complessiva Prelios SGR completa il processo di smobilizzo degli investimenti del Fondo Olinda, il quale, a seguito della cessione del portafoglio, incassa circa 290 milioni di euro.

AXA Real Estate è stata assistita da un team dello studio legale Raynaud & Partners guidato dal partner Stefano Roncoroni (nella foto) e composto dal partner Carlo Andrea Bruno dalla senior associate Chiara Perego e dal senior associate Pietro Massimo Marangio per gli aspetti regolamentari e con la partecipazione delle senior associate Jessica Fiorani ed Elisa Mapelli, dell'associate Paola Mocci e del junior associate Sergio Sionis. AXA Real Estate è stata altresì assistita dallo Studio Legale de Vergottini con il partner Giovanni de Vergottini e con l’associate Jean Pierre Gal per gli aspetti di carattere urbanistico e amministrativo e da EC Harris Italia con l’arch. Francesca Ferrari per le problematiche di carattere tecnico e ambientale.

Lo Studio Pirola Pennuto Zei, con i partners Francesco Mantegazza e Claudio Schettini, il senior consultant Giovanni Giudici e l’assistant Federico Signorini ha assistito AXA Real Estate per gli aspetti di carattere fiscale.

SHARE