Tutti gli studi coinvolti nellOPA Pirelli
Il 20 ottobre, è stato effettuato il pagamento delle azioni ordinarie e di risparmio di Pirelli & C. S.p.A., portate in adesione rispettivamente all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie Pirelli e all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni di risparmio Pirelli promosse da Marco Polo Industrial Holding S.p.A, la società controllata da ChemChina e partecipata da Camfin S.p.A.. Alla data odierna Marco Polo Industrial Holding detiene complessivamente n. 413.807.381 azioni ordinarie Pirelli, pari all’86,983% del capitale ordinario e n. 10.260.564 azioni di risparmio Pirelli pari all’83,751% del capitale di risparmio. L’offerta pubblica di acquisto sulle azioni ordinarie Pirelli sarà riaperta dal 21 al 27 ottobre 2015.
PEDERSOLI E CLIFFORD CHANCE
ChemChina e Marco Polo Industrial Holding S.p.A sono state assistite da Pedersoli e Associati, con un team composto dagli equity partner Antonio Pedersoli e Andrea Gandini (nella foto a sinistra), dai partner Luca Saraceni e Csaba Davide Jako, dai senior associate Andrea Faoro, Francesca Leverone e Giulio Sandrelli per gli aspetti corporate e M&A e da Clifford Chance, con un team cross-border composto dai partner Charles Adams, Giuseppe De Palma, Michael Dakin e Maggie Lo, e dagli associate Miranda Morozzo e Pasquale Bifulco per gli aspetti relativi al finanziamento.
CHIOMENTI
Chiomenti ha assistito Camfin e Coinv S.p.A., per gli aspetti societari, contrattuali e di capital market con un gruppo di lavoro coordinato dai soci Francesco Tedeschini e Renato Genovese, con l’intervento di Michele Carpinelli sugli aspetti più importanti dell’operazione, coadiuvati dai senior associate Andrea Sacco Ginevri e Federico Amoroso e dagli associate Francesca Villa e Maria Carmela Falcone.
LOMBARDI MOLINARI SEGNI
Lombardi Molinari Segni ha assistito Camfin, per quanto concerne i profili finanziari dell’operazione, con i partner Mara Fittipaldi e Antonio Amoroso, coadiuvati dall’associate Pietro D’Ippolito e da Chiara Bonetti. Lo studio ha inoltre assistito Camfin e Coinv nei rapporti con Long-Term Investments e definizione dei correlati accordi contrattuali con i partner Giuseppe Lombardi e Johannes Karner, il senior associate Marco Bonioli e l’associate Lorenzo Guadagni.
LINKLATERS
Linklaters ha agito per Long-Term Investments S.A. con un team formato dai soci Giovanni Pedersoli e Pietro Belloni, coadiuvati dai soci Andrea Arosio e Lucio D’Amario, dai managing associate Marta Sassella e Giulio Scialpi, nonché dagli associate Giorgio Valoti e Matteo Tabellini.
D’URSO GATTI PAVESI BIANCHI
d’Urso Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Unicredit e Intesa con i partner Francesco Gatti, Gianni Martoglia, Anton Carlo Frau e Andrea Limongelli.
LATHAM & WATKINS
Latham & Watkins ha assistito J.P. Morgan con un team composto dai partner Christopher Kandel, Andrea Novarese, Maria Cristina Storchi e Jeff Lawlis, dai cousel Ryan Benedict e Marcello Bragliani e dagli associate Karan Chopra, Will Lam, Lisa Stevens, Rebecca Whitehead, Gabriele Pavanello, Erika Brini Raimondi e Alex Dodds. Andrea Novarese e Maria Cristina Storchi, coadiuvati da Gabriele Pavanello ed Erika Brini Raimondi hanno anche assistito Unicredit S.p.A. e Intesa Sanpaolo S.p.A. in relazione alle tematiche connesse alla prestazione delle garanzie di esatto adempimento nel contesto delle due offerte pubbliche d’acquisto.
GIANNI ORIGONI
J.P. Morgan è stata inoltre assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners per gli aspetti di diritto tributario con un team composto dai partner Fabio Chairenza e Luciano Acciari, dal senior associate Luciano Bonito Oliva e dall’associate Francesca Staffieri.