Grimaldi, Scoa e Starclex per il debutto all’Aim di Siti-B&T
Gli studi Grimaldi, Scoa e Starclex sono i consulenti legali che hanno lavorato alla quotazione all’Aim di Borsa Italiana della SITI-B&T Group S.p.A.
La società, produttrice d’impianti a servizio dell’industria ceramica, ha ottenuto il via libera alla quotazione dei propri titoli (azioni ordinarie, le obbligazioni convertibili e warrant) azioni il 29 marzo. Il debutto della società sul mercato, che avrà una capitalizzazione pari a circa 100 milioni di euro, è atteso per il 31 marzo.
L’ammissione, si legge in un comunicato, è avvenuta a seguito di un collocamento, comprensivo dell’opzione di over allotment, di 3.250.000 azioni ordinarie (di cui 2,5 milioni rivenienti da aumenti di capitale a pagamento e 375.000 azioni poste in vendita) al prezzo di 8 euro effettuato presso investitori qualificati, italiani ed esteri, e attraverso un’offerta al pubblico indistinto.
Nell’ambito dell’offerta Globale è stato altresì previsto un meccanismo innovativo di protezione la cui eventuale attivazione comporterebbe l’assegnazione gratuita di Remedy Shares. Grimaldi ha agito al fianco della società con un team composto dai soci Donatella de Lieto Vollaro (nella foto) e Paolo Daviddi e dagli associate Monica Ronzitti e Leonardo Perugini. Scoa, con il socio Filippo Palmieri, ha agito quale financial e legal advisor. Mentre Starclex, con l’avvocato Romina Guglielmetti, ha seguito gli aspetti di corporate governance.
Gli altri advisor sono: Banca Popolare di Vicenza quale Nomad e Global Coordinator e Sole-Bookrunner, Thymos Business & Consulting come Co-Financial Advisor, BDO in qualità di revisori.