Sei studi per il super (+5,8%) debutto di Orsero in Borsa
Promosso. Il titolo Orsero, al suo debutto all’Aim di Borsa Italiana, ha chiuso la prima giornata di contrattazioni con un incremento del suo valore del 5,8%. La complessa operazione di fusione fra la SPAC Glenalta Food e il Gruppo Orsero, attivo nella distribuzione di frutta con un fatturato di circa 660 milioni, dunque, ha avuto un pieno apprezzamento dal mercato.
Gatti Pavesi Bianchi, con un team composto dall’equity partner Stefano Valerio (nella foto), i junior partner Franco Barucci e Vanessa Sobrero e l’associate Jacopo Zingoni ha assistito Glenalta in tutte le fasi dell’operazione, mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti da Paolo Ludovici, Michele Aprile e Loredana Conidi dello studio Ludovici Piccone.
Lo studio Munari Giudici, con Francesco Munari, Matteo Bet e Paolo terrile e lo studio Giliberti Triscornia, con il partner Federico Fischer hanno assistito il gruppo Orsero. Le banche creditrici sono state assistite da Vittorio Lupoli e Fabio Macrì di BonelliErede, mentre lo studio Lombardi Segni ha assistito il Nomad, con un team composto da Federico Vermicelli, Alberto Recchia e Pierangelo Totaro.
La capitalizzazione della società è di oltre 140 milioni di euro.
CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU FOODCOMMUNITY.IT