Milano Santa Giulia sceglie Osborne Clarke per le infrastrutture delle Olimpiadi invernali 2026
Milano Santa Giulia, società che sta attuando il progetto di riqualificazione della zona sud di Milano e che è stata incaricata dal Comune di Milano di realizzare – a scomputo degli oneri di urbanizzazione – le infrastrutture di collegamento all’arena multifunzionale nella quale si svolgeranno gli eventi delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, ha conferito a Osborne Clarke l’incarico di assistenza legale finalizzata all’indizione e all’espletamento delle procedure di affidamento. Lo studio, inoltre, offrirà consulenza nella successiva fase di realizzazione dei rilevanti interventi infrastrutturali, comprensivi di uno svincolo autostradale della Tangenziale Est, di una nuova linea tranviaria che collegherà la fermata metropolitana di Rogoredo M3, la nuova Arena e la fermata di Forlanini M4, nonché di altre opere viarie – fra cui un sottopasso in area urbana a prolungamento della Strada Provinciale “Paullese” -, opere, queste, del valore complessivo di circa 75 milioni di euro.
Osborne Clarke svolgerà l’incarico con il proprio team di public law, coordinato dal partner Giorgio Lezzi, responsabile Italia del dipartimento di diritto amministrativo ed head of Infrastructure services.