Gli studi nell’asset deal di Roma tra DeA Capital Real Estate e Kryalos
DeA Capital Real Estate Sgr, quale gestore del Fondo Ippocrate, ha acquistato da Kryalos Sgr, per conto del Fondo All Star, un prestigioso trophy asset nel centro di Roma, Via Veneto 54, a uso uffici. Il valore dell’operazione è di 36 milioni di euro.
DeA Capital Real Estate SGR è stata assistita da Apollo & Associati con un team composto dal name partner Davide Apollo, Alessandra Zuttioni e dall’associate Nica Barcellona, mentre i profili fiscali sono stati curati studio Puri Bracco Lenzi e Associati con il partner Luca Di Nunzio (in foto a destra).
Kryalos SGR è stata assistita da Molinari e Associati con un team guidato dai partner Alessandro de Botton e Marco Laviano, coadiuvati dagli associate Stefano Cova e Michela Maresca, per gli aspetti legali. Pirola Pennuto Zei & Associati, con il partner Francesco Mantegazza (in foto a sinistra) e l’associate partner Andrea Brambilla, ha seguito i profili fiscali per conto del venditore.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti da Milano Notai, nella persona del notaio Monica De Paoli.
DeA Capital Real Estate Sgr si è aggiudicata l’immobile partecipando a una procedura competitiva indetta dal venditore Kryalos SGR, per conto del Fondo All Star, dal quale aveva inoltre acquistato il complesso immobiliare cosiddetto MeVe (Palazzo Mellerio – Piazza Velasca) di Milano, anch’esso acquistato da DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. per mezzo del Fondo Ippocrate, così come comunicato al mercato lo scorso 16 giugno 2020, per oltre 86 milioni di euro.
Il valore complessivo dell’intera operazione, di cessione da parte di Kryalos SGR e di acquisizione da parte di DeA Capital Real Estate SGR, supera i 122 milioni di euro.