Stefano Maria Zappalà per la gara relativa al Parco della Salute
Il 19 febbraio 2019 è stato pubblicato sulla piattaforma Sintel il bando di gara per la realizzazione del primo lotto del Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione della città di Torino.
Stefano Maria Zappalà (nella foto), partner di Juridicum, assistito da Maria Juan e in ATI con altri consulenti per l’assistenza legale, finanziaria e tecnica, è stato il senior legal advisor del team legale che ha predisposto la documentazione da porre a base di gara per la realizzazione dell’opera; un’attenzione significativa è stata prestata alla redazione di documenti coerenti con i principi Eurostat per la contabilizzazione del progetto “off-balance”.
La procedura scelta dalla stazione appaltante prevede l’utilizzo del dialogo competitivo per la scelta del concessionario che stipulerà con la concedente un contratto di partenariato pubblico-privato light. Al concessionario è affidata la costruzione e la gestione dei servizi di energia e calore e la manutenzione delle opere edili e impiantistiche; il relativo corrispettivo è misurato attraverso l’effettiva disponibilità della struttura.
L’investimento iniziale previsto è di 455 milioni di euro, di cui un terzo stanziati dalla parte pubblica e la restante parte da soggetti privati da individuare attraverso la procedura, che prevede anche il coinvolgimento iniziale dei finanziatori interessati, per favorire la bancabilità dell’operazione.