Bip e Shearman per il Bovisa Tech

BIP Belvedere Inzaghi & Partners (BIP) e Shearman & Sterling hanno seguito lo share deal del complesso immobiliare, sito a Milano tra le vie Cosenz, Durandi e Morghen, denominato Bovisa Tech.
Nei giorni scorsi si è tenuta la cerimonia ufficiale d’inaugurazione della Joint Platform tra Politecnico di Milano e l’università cinese Tsinghua di Pechino. All’inaugurazione erano presenti il Segretario del comitato del partito comunista cinese dell’Università Chen Xu, il sindaco Beppe Sala e il rettore del Politecnico, Ferruccio Resta.


Un’operazione che nasce dagli accordi siglati il 22 febbraio 2017 a Pechino dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, al quale, lo scorso novembre, sono seguiti gli accordi tra la ministra italiana dell’Istruzione, Università e Ricerca, Valeria Fedeli, e il ministro cinese della Scienza e della Tecnologia, Wan Gang.


Nello specifico TUS-Holdings, la società di fornitura di servizi tecnici di riferimento della Tsinghua University ha perfezionato l’acquisto del 100% del capitale sociale della Tararossa società proprietaria del complesso, da Investbiz e Cogifer Due, che hanno a suo tempo realizzato le diverse unità.

Si tratta di un complesso immobiliare, realizzato su progetto dell’architetto Mendini, di circa 14 mila metri quadri commerciali più posti auto e locali interrati. La Torre 3 del complesso immobiliare è attualmente locata al Polihub, incubatore della Fondazione del Politecnico di Milano.
Bovisa Tech ospiterà attività produttive di quarta generazione, startup incubator, laboratori e formazione post universitaria internazionale di eccellenza.

BIP ha assistito i venditori, con un team guidato dal co-founding partner Guido Alberto Inzaghi (nella foto)che ha curato anche i profili urbanistici ed edilizi dell’operazione, e da Paolo Marra, partner responsabile del dipartimento di civile, contrattualistica real estate, corporate and m&a dello studio.

Shearman & Sterling ha assistito gli acquirenti con un team guidato dal partner Fabio Fauceglia e dal counsel Andrea De Pieri, composto dagli associate Davide Cavazzana e Matteo Catalano.

I profili fiscali dell’operazione sono stati seguiti da Mario Valenti e dall’avvocato Andrea Valenti dello studio Stlex, lato venditori, e da Laura Gualtieri e Giovanni Aprile dello studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati per gli acquirenti.

rosailaria iaquinta

SHARE