Nove Alpi ammessa al concordato con SC&A e Legalitax
La società Nove Alpi di Pistoia, assistita dallo studio padovano SC&A con un team composto dai partner Filippo Lo Presti (nella foto) e Francesco Ferri De Lazara e coadiuvati dagli associate Tommaso Gazzea e Antonio Meneghetti, ha ottenuto l’ammissione del concordato da parte del Tribunale di Pistoia.
La situazione di difficoltà della Nove Alpi era emersa nel luglio 2019, con l’annuncio del ricorso a un periodo di cassa integrazione. Il 9 marzo scorso l’ufficio fallimentare del Tribunale di Pistoia, presieduto dal giudice Nicoletta Maria Caterina Curci ha confermato commissario la commercialista pistoiese Francesca Corsini. L’adunanza dei creditori è prevista per il prossimo luglio.
La proposta di concordato e il piano prevedono la prosecuzione dell’attività d’impresa senza liquidazione di alcun bene e la realizzazione nei prossimi 5 anni, dei flussi di cassa per oltre 5 milioni di euro da destinare al soddisfacimento dei creditori. Nel dettaglio si prevede il pagamento integrale dei creditori prededucibili entro la fine del 2020; il pagamento integrale dei creditori privilegiati con dilazione ultra annuale e un orizzonte d’integrale soddisfacimento entro il 2023; il pagamento del 30% dei crediti chirografari (banche, società di leasing ed altre società finanziarie) inseriti nella II classe, in due rate tra il 2024 e il 2025; infine il pagamento di tutti gli altri creditori chirografari, accorpati nella III classe, nella misura del 10% sempre in due rate tra il 2024 e il 2025.
Il commercialista Matteo Ferraretto di Legalitax ha attestato l’idoneità del piano a consentire il risanamento dell’esposizione debitoria e il raggiungimento degli obiettivi per il riequilibrio della situazione economico-finanziaria.
Nove Alpi, con quattro sedi a Pistoia, è specializzata nella produzione di alimenti senza glutine distribuiti con il marchio Aglutèn nelle farmacie, parafarmacie e negozi specializzati nella vendita di prodotti biologici e di alimenti per celiaci di tutta Italia.