Tribunale Venezia sequestra marchi Henry Cotton’s e Marina Yachting
Il tribunale di Venezia ha accolto la richiesta di fallimento di Industries Sportswear Company e autorizzato il sequestro giudiziario dei marchi Henry Cotton’s e Marina Yachting, confermando il decreto emesso il 13 marzo scorso.
Industries Sportswear Company, si legge in un comunicato, è assistita dallo studio Greggio & Partners, con Marco Greggio (nella foto) e Carlotta Seghi, e da Piergiovanni Cervato. L’azienda è rappresentata dal curatore Gianluca Vidal.
Il giudice Maria Carla Quota ha nominato custode giudiziario dei marchi Mario Tucci.
Industries Sportswear Company è stata costituita nel 2013 su iniziativa della società di diritto lussemburghese Cavaliere Holding, che aveva acquistato i marchi da Moncler prima della quotazione del gruppo guidato da Remo Ruffini. Nel giugno del 2014 Industries aveva ceduto i due marchi, con un atto oggi ritenuto illegittimo dal tribunale, a Spring Holding, altra società del gruppo Emerisque, entità della famiglia indiana (ma residente a Londra) Khaitan. Stando al tribunale di Venezia, i marchi non vennero pagati, attraverso un complicato meccanismo che prevedeva una successiva licenza e la compensazione dei debiti/crediti.
Il tribunale di Venezia ha dichiarato il fallimento di Industries Sportswear Company il 13 ottobre 2017, dopo un tentativo non riuscito di ricorrere al concordato preventivo.
Nel 2018 i marchi sono stati trasferiti alle società irlandesi Henry Cotton’s Brand Management Company Limited e Marina Yachting Brand Management Company Limited, la cui amministratrice è Mandira Khaitan, “rendendo così sempre più difficile l’azione di recupero”.
Il tribunale di Venezia ha ricostruito i vari passaggi e le scatole cinesi dentro cui sono stati spostati i marchi, chiedendone il sequestro, “per poi proporre le azioni di accertamento dell’inefficacia e della nullità delle cessioni e, in subordine, le relative azioni revocatorie, ordinaria e fallimentare”.