Berenice e CaRiCesena a sostegno di Nuova Madonnina per il definitivo recupero

Con l’accordo raggiunto il 19 aprile 2018 con cui Berenice, rappresentata dal team Unlikely to Pay and Special Situations di Cerved Credit Management, ha concesso la disponibilità a convertire parte del suo credito, riscadenzando la parte residua e Cassa di Risparmio di Cesena, nella nuova veste di società del Gruppo Bancario Crèdit Agricole Italia, avvalendosi della struttura centrale di restructuring di quest’ultimo, ha manifestato il proprio impegno a concedere nuova finanza per un importo di rilievo, si sono creati i presupposti per il riavvio del cantiere di Nuova Madonnina nei termini di valutata sostenibilità.
Una volta intervenuta l’omologa dell’accordo da parte del Tribunale di Forlì, potrà quindi farsi luogo all’ultimazione delle opere in essere, con possibilità di realizzare aree residenziali e commerciali e di riqualificare l’importante area industriale “Parco Europa”, anche grazie al necessario supporto del Comune di Cesena con il quale è stato avviato l’iter per la modifica della convenzione urbanistica, in fase di ultimazione.
La Società è stata assistita dall’ avvocato Luigi Balestra con l’ avvocato Elena Guardigli dello Studio Balestra, nonché dal Dott. Antonio Sant’Andrea dello Studio La Croce, mentre i creditori finanziari sono stati assistiti dall’avvocata Linda Morellini (nella foto) con l’avvocato Andrea Chiloiro e la dott. Federica Dipilato dello studio legale Giovanardi-Pototschnig & Associati.
 

francesco inchingolo

SHARE