Gli studi Greggio e Vidal per il concordato di VI.Manufatti

Il Tribunale di Vicenza ha omologato il concordato preventivo di VI.Manufatti S.p.a. in liquidazione. L’azienda è stata assistita da un team composto dallo studio Vidal&Partners, quale advisor finanziario, con il dottor Gianluca Vidal e il dottor Alessandro Monterosso, e dallo studio Greggio&Partners, quale advisor legale, con l’avvocato Marco Greggio e l’avvocato Filippo Greggio. Liquidatore giudiziario è stato nominato il dottor Domenico De Rosa, confermato anche nella veste di Commissario Giudiziale.

VI.Manufatti (già Chimento Gioiellieri) è una delle storiche aziende artigianali del lusso della zona del vicentino che, in oltre cinquant’anni di storia, è riuscita ad imporsi come un’eccellenza del Made in Italy nel settore della gioielleria e del lusso, sia a livello nazionale che internazionale, arrivando negli anni duemila ad avere una catena distributiva mondiale che contava circa 2.500 gioiellerie concessionarie ed oltre 200 corner personalizzati.

Il piano concordatario, pur essendo prevalentemente liquidatorio, ha consentito agli advisors di ottenere la continuazione indiretta mediante la cessione a terzi del ramo commerciale comprensivo dello storico marchio di gioielleria “Chimento”, del ramo d’azienda sito a Torri di Quartesolo (questi due aggiudicati alla Prysma S.r.l. a seguito di apposita procedura competitiva), oltre alla boutique di Milano sita in via della Spiga. È prevista anche la dismissione degli immobili sociali, del magazzino, e ovviamente l’incasso dei crediti commerciali. La famiglia ha attivamente cooperato con gli advisors, nell’ottica di una migliore soddisfazione dei creditori.

In tal modo la società ha previsto di recuperare complessivamente un attivo concordatario stimato in oltre 15 milioni di euro da destinare alla soddisfazione del ceto creditorio.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE