CBA E BEP NELLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO DI MANDARINA DUCK
L'azienda di moda, produttrice delle famose borse ed accessori da viaggio, è stata assistita da un team di CBA Studio Legale e Tributario, composto dall'Avv. Luca Fabbrini (in foto) coadiuvato dall'of counsel Avv. Matteo Bascelli, nella definizione dell'accordo di ristrutturazione del debito ex articolo 67 legge fallimentare. I termini dell'accordo tengono conto dell’uscita di Mandarina Duck dal gruppo Antichi Pellettieri a seguito dell’acquisizione da parte della conglomerata globale Coreana E-Land che, in Italia, oltre ad aver rilevato Mandarina Duck, ha acquisito Coccinelle, Belfe e il polo Sutor-Lario. Le banche coinvolte nell'accordo – UniCredit, Banca Popolare Etruria, Banca popolare dell’Emilia Romagna, Cassa di Risparmio in Bologna, MPS, Banco Popolare e Banca Nazionale del Lavoro – sono state seguite da Bonelli Erede Pappalardo con un team composto dal socio Paolo Oliviero e dall'associate Stefania Federico. E&Y nella persona di Enrico Valdata ha svolto il ruolo di advisor finanziario per Mandarina Duck.