POKER DI STUDI PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO DI KOELLIKER

Legance – Avvocati Associati ha assistito Koelliker S.p.A., e le società controllate Symi, MMAI e Automobili Certosa, nella ristrutturazione del loro indebitamento finanziario pari a 300 milioni di euro nei confronti di Factorit, assistita dallo Studio Legale Giovanardi Fattori, Unione di Banche italiane assistita dallo Studio Legale Stradella e verso un pool di banche, assistito da Latham & Watkins così composto: Banca Carige – Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Popolare Commercio e Industria, UniCredit, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio – Società cooperativa per azioni, Banca Popolare di Vicenza, Banca Popoare Pugliese , Banca Sai, Banco di Brescia San Paolo, Banco Popolare – Società Cooperativa, Credito Valtellinese Società Cooperativa, Intesa Sanpaolo, Mediocredito Italiano, Mediocredito Trentino Alto Adige, Pegaso Finance.

Il team di Legance è stato guidato dai soci Luca Autuori (nella foto) e Paolo Pototschnig, coadiuvati dai managing associate Alessandro Panico ed Elisabetta Caccavella e dall’associate Sara Colombera.

Il pool di banche è stato assistito da Latham & Watkins, con un team composta dal socio Andrea Novarese con gli associate Mauro Saccani e Gabriele Pavanello.

Unione di Banche italiane Soc. coop. p.a. è stata assistita dagli avvocati Umberto Stradella e Massimo Pellizzato dello Studio Legale Stradella.

Factorit S.p.A. è stata assistita dallo Studio Legale Giovanardi Fattori con un team guidato dal socio Carlo Alberto Giovanardi coadiuvato dall’avvocato Cecilia Lampertico.

Nel dettaglio, Koelliker ha chiesto di essere ammessa alla procedura di concordato preventivo con il deposito di un ricorso ex art. 161, comma 6, della Legge Fallimentare. Legance ha assistito Koelliker S.p.A. nel corso della predetta procedura, predisponendo le relazioni informative, l’istanza per la proroga dei termini per il deposito della proposta concordataria definitiva ovvero del ricorso ex art. 182 bis Legge Fallimentare e curando i rapporti con il Commissario Giudiziale.

La procedura di concordato preventivo non si è conclusa per il mancato deposito, nei termini fissati dal Tribunale di Milano, dell’accordo di ristrutturazione dei debiti. Successivamente, definito l’accordo di ristrutturazione dell’esposizione debitoria del Gruppo Koelliker con il ceto bancario, Legance ha curato la redazione di autonomi ricorsi nell’interesse di Koelliker S.p.A. e delle società controllate Symi S.p.A., MMAI S.p.A. e Automobili Certosa S.p.A. per l’omologazione del predetto accordo ai sensi dell’art. 182 bis della Legge Fallimentare; omologazione pronunciata dal Tribunale di Milano con provvedimento in data 25 settembre 2014, depositato in data 13 ottobre 2014. 

 

 

SHARE