Gop e Tls nel concordato di BFM e nella cessione a RFI
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito Bari Fonderie Meridionali, la più grande fonderia nell’Italia Meridionale, nella presentazione e definizione della procedura di concordato preventivo innanzi al Tribunale di Bari, approvata dalla pressoché totalità dei creditori ammessi al voto e chiamata per la sua omologazione all’udienza del 14 dicembre 2015.
La procedura, che dopo una prima fase di gestione diretta da parte dell’azionista unico DT – Vyhybkarna a strojìrna, a.s., proseguirà attraverso una fase di gestione indiretta a seguito della cessione dell’attività aziendale in favore di Reti Ferroviarie Italiane, come previsto dal contratto preliminare sottoscritto a Roma il 26 novembre, rappresenta un unico nel panorama concorsuale.
Non solo infatti, a seguito dell’operazione straordinaria oggi perfezionata con l’appoggio delle le parti sociali e della Regione Puglia, sarà consentita la conservazione di oltre 100 posti di lavoro, ma sarà possibile anche il ripagamento integrale di tutti i creditori, inclusi quelli chirografari, e con distribuzione dell’eccedenza al socio unico cecoslovacco, che ha sostenuto l’attività aziendale durante l’intera fase concorsuale.
Il team di Gop che ha seguito l’operazione è stato guidato dal partner Alessandra Ferroni (in foto) ed ha visto, in ragione della complessità della vicenda, il coinvolgimento interdisciplinare del partner Luca Jeantet, coadiuvato dall’associate Paolo Ossola, per la gestione dei profili di insolvenza, del partner Federico Busatta, coadiuvato dall’associate Davide Alemanni, per la gestione dei profili di contenzioso, del senior associate Gerardo Carbonelli per la gestione dei profili corporate e M&A, e del senior associate Emanuele Panattoni per la gestione dei profili di diritto del lavoro. Reti Ferroviarie Italiane S.p.A. è stata assistita da Tls Associazione Professionale di Avvocati e Commercialisti con il partner Andrea Lensi ed il senior associate Daniele Landi.