EY ITALIA, CRESCE DEL 13% L’AREA LEGALE E FISCALE

Bilancio positivo per Ernst&Young Italia nella prima metà del 2014. I ricavi per servizi assurance (revisione), in particolare, hanno registrato un andamento ottimale, con un + 13% nella consulenza nel settore tax (legale e fiscale) e +22% nell'area advisory (management e organizzazione).

Lo rende noto la società in una nota, dove aggiunge che nel corso dell’anno fiscale conclusosi a fine giugno, i ricavi totali di EY Italia sono stati pari a 459 milioni di euro, in crescita del 10% circa rispetto allo scorso anno, a conferma di un trend positivo che negli ultimi tre anni ha visto i ricavi crescere in media del 8,5% all’anno.

Compresi Spagna e Portogallo, oltre che l'Italia, la crescita dei ricavi della società è stata del 9,6%. Telecommunications, Tecnology, Media & Entertainment, Energy e Life Science sono fra i settori che hanno registrato le migliori performance.

«In Italia, così come in Spagna e Portogallo, stiamo crescendo a ritmi sostenuti – dichiara Donato Iacovone (nella foto), ad di EY Italia e a capo di EY MED – segno che anche in mercati maturi e in periodi di crisi economica vi sono opportunità di sviluppo importanti. Sono mercati in cui abbiamo investito nonostante la crisi, puntando sulle persone e sullo sviluppo di nuove competenze, in particolare negli ambiti del digitale e delle nuove tecnologie».

Per quanto riguarda le assunzioni, in Italia sono stati 730 i nuovi ingressi in EY, raggiungendo un totale di 3.600 unità, e sono stati nominati 20 nuovi partner. Nel corso del nuovo anno fiscale, EY Italia ha l’obiettivo di rafforzarsi con l’ingresso di 850 nuove risorse, di cui il 70% composto da neolaureati.

SHARE