Dla Piper con Gruppo Comunicazione Italia

Dla Piper ha assistito Gruppo Comunicazione Italia nella elaborazione di una proposta di transazione fiscale, recentemente approvata dalla direzione provinciale di Roma dell’Agenzia delle entrate, su conforme parere della direzione regionale delle Entrate del Lazio. La transazione, che prevede una dilazione di pagamento di oltre dodici anni e uno stralcio di tributi, sanzioni e interessi, presenta alcuni aspetti innovativi: si tratta, in particolare, dell’affermazione della regola interpretativa dell’art. 182-ter l.f., per cui il principio del divieto di trattamento deteriore dell’erario rispetto ai creditori muniti di privilegio posteriore e dei creditori chirografari deve essere applicato stabilendo il grado di soddisfacimento dell’erario in misura pari alla percentuale derivante dal rapporto tra l’importo a esso complessivamente offerto e l’ammontare totale del credito erariale.

è stato quindi escluso che tale determinazione debba avere luogo attraverso la individuazione di tante percentuali di soddisfacimento quante sono le voci di credito vantate dall’erario (ad esempio una per l’iva, una per le ritenute, una per altri tributi, una per le sanzioni, una per gli interessi, ecc.). Gli organi centrali dell’Agenzia delle Entrate non si sono mai pronunciati su questo tema. Pertanto l’orientamento espresso dai suddetti uffici costituisce un prezioso riferimento, dal quale derivano rilevanti effetti pratici nella ristrutturazione dei debiti fiscali.

Per Dla Piper ha agito un team di professionisti del dipartimento Tax coordinato dal senior tax advisor Giulio Andreani e composto dall’avvocato Irene Avanzini e dalla tax advisor Erika Andreani.

SHARE