Hogan Lovells con il Multistakeholder Forum nella creazione del Codice Anti-fake news europeo

Hogan Lovells, con Alberto Bellan (nella foto) e Winston Maxwell (Ufficio di Parigi) ha assistito il Multistakeholder Forum nella redazione del “Code of Practice on Disinformation”, il codice di autoregolamentazione europeo contro le fake news.

Rappresentanti delle piattaforme online, dei social network e degli inserzionisti hanno adottato il Codice su impulso della Commissione Europea, che nell’aprile scorso aveva delineato una strategia europea per contrastare il fenomeno delle fake news nella sua Comunicazione “Tackling online disinformation: a European approach”.

Quello adottato dal Forum è il primo regolamento contro la disinformazione adottato a livello globale e fissa gli standard per il contrasto del fenomeno ben al di là dell’Unione Europea. Dalla maggior trasparenza nell’advertising politico alla collaborazione con ricercatori e fact-checker, passando per la demonetizzazione dei contenuti contrari al Codice: i provider e i fornitori di contenuti hanno individuato un ampio raggio di azioni concrete volte ad assicurare un bilanciamento tra necessità di contrastare contenuti falsi e la libertà di espressione, nel rispetto dei diversi ruoli che i membri del Forum ricoprono nell’ambito della circolazione delle informazioni online.

francesco inchingolo

SHARE