M&A, ecco gli avvocati che hanno dato la spallata alla crisi

Se sia arrivata la ripresa o no è ancora presto per dirlo. Certo è che i dati del primo trimestre 2015 sul mercato dell’m&a italiano sono decisamente positivi. In termini di volume, l’attività è cresciuta del 17,6% arrivando a contare 200 operazioni. Ma il dato eclatante è quello relativo al valore delle operazioni, balzato del 212,5% a 25 miliardi di euro. Un’attività intensa che ha visto i legali italiani dare una spallata alla stagnazione e alla concorrenza stranieria che, fino allo scorso anno l’ha fatta da padrona nelle “partite che contavano” a scapito degli operatori con base nel Bel Paese. Il deal più importante? Indubbiamente quello che ha portato il marchio Pirelli nel portafoglio dei cinesi di China National Chemical Corporation e che, da solo, vale un terzo dell’intero mercato m&a di questo trimestre. Ma come sempre Mag by legalcommunity.it concentra la propria attenzione sull’analisi del volume di attività degli studi impegnati nell’m&a. Le ragioni sono semplici. Primo, la pressione sulle fee dei professionisti che agiscono come consulenti nelle operazioni di fusione e acquisizione è diventata così alta da non rendere più il valore del deal un indicatore diretto della redditività dell’operazione stessa. Secondo, in operazioni molto complesse il numero di advisor coinvolti è estremamente elevato, ma il ruolo svolto da ciascuna law firm è molto diverso così come anche le parcelle che ognuna avrà staccato al proprio cliente.

DOMINIO ITALIANO
Guardando i volumi di attività, il primo dato che salta all’occhio è il dominio italiano sul mercato. Le prime sette posizioni nella classifica ordinata per numero di operazioni seguite, infatti, sono occupate tutte da insegne nazionali. Sul podio Gianni Origoni Grippo Cappelli (Gop) occupa il gradino più alto con 13 deal, seguito da Bonelli Erede Pappalardo (Bep) e Chiomenti con 11 ciascuno. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, oltre al sorpasso di Gop su Chiomenti, va notato il balzo dei Bep che è passato dalla nona posizione alla seconda anche se nel suo track record di quest’anno ci sono due operazioni il cui closing è tutt’altro che scontato: si tratta dell’opas di Ei Towers su Rai Way, operazione in cui lo studio assiste la controllata pubblica, mentre il bidder è affiancato da Chiomenti; e del matrimonio tra Cavalli e il private equity Clessidra, affiancato da Gattai Minoli Agostinelli. Se si considera l’ex aequo per numero di operazioni annunciate tra Bep e Chiomenti, allora il terzo gradino del podio va assegnato a Nctm che ha all’attivo 9 operazioni. Lo studio guidato da Alberto Toffoletto mostra un andamento coerente rispetto al primo trimestre 2014 quando i deal in cui risultava impegnato erano 7. Mentre Gop e Bep hanno raddoppiato il volume della propria attività. Bene anche Chiomenti: +37%.

LA SPALLATA
Il dominio italiano si riscontra anche sul versante del valore delle operazioni seguite. Il che non accadeva da almeno tre anni. Lo studio fondato da Francesco Gianni, con 13,160 miliardi di euro conquista la vetta anche di questa classifica, seguito, in questo caso, da Chiomenti (11,738 miliardi) e Latham & Watkins (9,532). Nello stesso periodo dello scorso anno, invece, non solo le prime posizioni di questa classifica non erano occupate da realtà nazionali, ma addirittura erano appannaggio di insegne che non avevano nemmeno una sede in Italia come Simpson Thacher & Bartlett, Davis Polk, Skadden Arps e Sullivan & Cromwell. Sulla loro performance pesava l’effetto Fiat: nel periodo, infatti, l’operazione di maggior valore (2,651 miliardi) era rappresentata dall’integrazione tra Fiat North America Llc e Fca Us. Quest’anno, invece, l’operazione che ha influenzato maggiormente il risultato dei piazzamenti per valore delle operazioni seguite, come già accennato, è stata la vendita di Pirelli che da sola vale la bellezza di 8,116 miliardi.

Ma chi sono stati tutti i protagonisti di questo primo trimestre di operazioni? Anzitutto…

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA IL NUOVO NUMERO DI MAG byLEGALCOMMUNITY.IT. È GRATIS

 

Schermata 2015-04-22 alle 11.02.17.png

SHARE