Dentons sottoscrive le Carte per la Diversity in sette Paesi europei
Lo studio legale globale Dentons ha annunciato di aver sottoscritto le Carte per la Diversity (in Italia “Carta per le Pari Opportunità”) in sette Paesi europei: Germania, Francia, Spagna, Italia, Belgio, Polonia e Repubblica Ceca, ai quali si aggiungerà il Lussemburgo nel marzo 2017.
In tal modo Dentons avrà aderito a questa iniziativa in tutti gli Stati europei che hanno adottato una Carta per la Diversity e nei quali lo Studio ha una propria sede.
Quanto all’Italia, la Carta per le Pari Opportunità è una dichiarazione di intenti sottoscritta volontariamente dalle aziende per la diffusione di una cultura aziendale e di politiche delle risorse umane inclusive.
Ormai è un dato acquisito che realizzare un ambiente di lavoro che assicuri a tutti pari opportunità e il riconoscimento di potenziale e competenze individuali, non rappresenta soltanto un atto di equità e coesione sociale, ma contribuisce anche alla competitività e al successo dell’impresa.
Dentons, in quanto sottoscrittore, si impegna ad adottare misure volte a promuovere il pluralismo e l’inclusione e combattere tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro.
Sara Biglieri (nella foto), socio di Dentons e responsabile Diversity in Italia, ha spiegato: «Stiamo lavorando perché le generazioni future, che ci vedono come un importante esempio, abbiano sempre maggiori opportunità di crescita professionale. Dentons è la dimostrazione di come le pari opportunità possano e debbano divenire una realtà nel mondo degli studi legali».