Ecco dove lavorano i talenti dell’avvocatura d’affari italiana

Sono un asset fondamentale. I garanti della qualità dell’output di uno studio legale. I miracle worker che non solo lavorano “al pezzo” giorno dopo giorno ma in più di qualche caso cominciano anche a originare mandati. Largo ai giovani. Che diventano sempre più fondamentali per la competitività e il posizionamento delle law firm attive in Italia. Essenziali sul piano operativo. Centrali su quello organizzativo visto che in tanti sono chiamati a svolgere funzioni manageriali, incaricati del delicato compito di far funzionare un team di lavoro su una specifica operazione o all’interno di una practice.

Anche quest’anno, MAG ha deciso di fare (utilizzando il database di legalcommunity.it ed elaborandolo con i dati emersi dall’ultima edizione di Chambers Europe) uno screening dei giovani talenti che si sono messi maggiormente in evidenza e quindi degli studi legali che, di fatto, hanno dato loro l’opportunità di rendersi visibili. Su entrambi i fronti, i riscontri dell’ultimo anno appaiono più che positivi. Da un lato abbiamo registrato un forte incremento dei collaboratori da tenere d’occhio e dei professionisti in ascesa, individuando anche un gruppo di legali e fiscalisti che, per la particolare rilevanza dell’attività svolta e della visibilità ricevuta abbiamo definito “futuri leader”.

Dall’altro abbiamo riscontrato un positivo incremento del numero di studi che sono riusciti a creare opportunità di visibilità per alcuni dei loro professionisti. Sono in totale 197 i nomi emersi in questa terza edizione della ricerca. Il 23% dei quali indicati come futuri leader. Se si guarda solo ai professionisti in ascesa e agli associate, invece, il numero scende a 152. Paragonando il risultato totale di quest’anno rispetto a quello del 2015 (si veda il numero 40 di MAG) abbiamo un aumento del 79% dei giovani talenti censiti. Se si fa lo stesso confronto escludendo il gruppo dei futuri leader (categoria non presente nell’edizione precedente) l’incremento resta comunque consistente attestandosi al 38,2%. Le donne sono quasi un terzo del totale e un quarto dei giovani professionisti indicati come futuri leader.

Quanto agli studi legali, se nella rilevazione…

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO E CONOSCERE I NOMI DEI TALENTI IN ASCESA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS MAG. OPPURE CLICCA QUI E ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA.

SHARE