5 Lex, alchimia generazionale

La costruzione di un nuovo studio legale è sempre un’impresa complicata. Il successo di un progetto che sulla carta sembra avere tutte le caratteristiche per funzionare è inevitabilmente legato alla definizione di un sistema di pesi e contrappesi, sinergie, regole condivise e unità d’intenti. Poi, com’è ovvio, c’è la prova del fuoco. Il test di mercato. Un esame che, Alfredo Craca, Francesco Di Carlo, Edoardo Guffanti, Vittorio Pisapia e Claudio Tatozzi che nel 2014 sono partiti con il progetto 5 Lex, pare siano riusciti a superare. La formula della boutique focalizzata su tre linee di business principali (societario, diritto dei mercati finanziari e regolamentare e contenzioso) è risultata particolarmente azzeccata. E a dirlo sono i anzitutto i numeri. La nuova realtà ha visto crescere di oltre il 60% il gruppo dei suoi professionisti, passati da 21 a 35 (inclusi ovviamente i cinque soci fondatori) e ha visto incrementare il fatturato del 40% passando da 5 a quasi 7 milioni (si veda il numero 59 di MAG).

Nel corso del 2016, in particolare, sono entrati in 5 Lex, tra gli altri, Flavio Acerbi, proveniente da Paul Hastings e prima in Lombardi Molinari e Cleary Gottlieb e Paolo Sanna, in arrivo da Gattai Minoli Agostinelli. I due hanno competenze principalmente in ambito regolamentare, societario e capital market aree in cui lo studio ha costruito il suo posizionamento in questi anni. In particolare, Acerbi si occupa principalmente di consulenza in materia di corporate governance, abusi di mercato, diritto finanziario e bancario e diritto societario. Sanna, invece, si occupa soprattutto di consulenza su tematiche connesse al diritto bancario e finanziario. Intorno ai cinque partner dello studio si è formata una squadra consolidata e riconosciuta di professionisti. Tra questi i due managing associate Carlo Sbocchelli, attivo soprattutto nel contenzioso societario e nel settore delle operazioni societarie straordinarie e Matteo Catenacci, che si occupa principalmente di consulenza stragiudiziale in ambito bancario e finanziario.

Lo studio ha anche avviato una collaborazione strategica con…

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

SHARE