Lombardi Molinari Segni con Ilva nella transazione da 156 milioni con Fintecna
Lo studio legale Lombardi Molinari Segni, con l’avvocato name partner Giuseppe Lombardi (nella foto) e il partner Mauro Pisapia, ha assistito i Commissari Straordinari di Ilva Spa in amministrazione straordinaria nella negoziazione con Fintecna (in qualità di avente causa dall’IRI) degli accordi che hanno portato al versamento da parte di Fintecna in favore di Ilva in a.s. della somma di 156 milioni di euro a titolo di indennizzo e liquidazione definitiva in relazione all’obbligazione di manleva di cui all’art. 17.7 del Contratto di cessione dell’Ilva Laminati Piani (oggi Ilva Spa). Si tratta di un’importante boccata di ossigeno per Ilva, attualmente in amministrazione straordinaria, che ha debiti per quasi 3 miliardi di euro.
«I fondi sono stati trasferiti a Ilva a titolo di indennizzo secondo modalità e tempistiche previste dagli accordi, e pertanto, sono già nella piena disponibilità dei Commissari straordinari di Ilva», dice una nota di Cassa Depositi e Prestiti, che controlla Fintecna al 100%.
La transazione era prevista dall’ultimo decreto su Ilva varato dal governo prima di Natale e poi convertito in legge a inizio marzo. Ilva può contare attualmente su una linea di credito di circa 160 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo. La nuova legge prevede anche la possibilità per la società di ottenere un finanziamento, garantito dallo Stato, fino a 400 milioni di euro per investimenti necessari al risanamento ambientale e a “ricerca, sviluppo e innovazione, formazione e occupazione”.
Altri 1,2 miliardi di euro, necessari per attuare le prescrizioni dell’Autorizzazione Intregrata Ambientale (Aia) verranno invece da fondi della famiglia Riva (ufficialmente proprietaria del 90% dell’azienda) sequestrati dalla magistratura nell’ambito per un’inchiesta su una truffa ai danni dello Stato